Cosa vedere in città
-
Madonna della Misericordia
Sorge su una chiesa medievale dedicata a San Pantaleo e distrutta poi da Battista Caracciolo, famigerato principe di Melfi, per essere poi ricostruita nel 1624 dal Vescovo Masi. Nella distruzione restò miracolosamente intatto un affresco della Vergine, venerata dal popolo con il nome di Madonna dello Spasimo. Per molti anni, il popolo di Giovinazzo festeggiò con grosse scorpacciate...
-
San Pietro Pago
La chiesa fu costruita intorno al 1000, in una zona attualmente adibita a discarica, al confine con la città di Bitonto. Un edificio semi-diroccato ma ben visibile fu edificato nel 1800 sulle fondamenta di un antico tempio ed i resti presenti evidenziano la navata rettangolare con l’abside rivolta ad Oriente con un brevissimo braccio trasverso.
-
Padre Eterno
Un altro casale di cui si ha notizia dal 1131 è quello di Corsignano, nei cui pressi sorge la chiesa del Salvatore detta del “Padre Eterno”. La stessa è molto bella per il suo slanciato campanile e per i resti di un affresco di origine bizantino.
-
Santa Lucia
Un altro casale che, ancora oggi, conserva la sua chiesa è quello di Marasco, i cui abitanti furono annientati dalla peste nel 1478. La chiesa, una delle poche ancora aperte al culto, è dedicata a Santa Lucia. Un restauro eseguito nel 1952 ha apposto una facciata realizzata con blocchetti di cemento a vista, in stridente contrasto con l’edificio. All’interno della chiesa è presente l’immagine scultorea...
-
San Basilio
La chiesa è appartenuta all’Ordine Basiliano che si sviluppò in Puglia nell’VIII secolo. All'interno le nicchie, ricavate nello spessore dei muri, la piccola cupola sorretta dagli arconi centrali, l'abside semicircolare con le tenebrose nicchie laterali creano uno straordinario movimento. All’esterno, il tetto a capanna, il braccio trasverso, il tiburio quadrangolare con la copertura a piramide sono...
-
Sant’Antonio
La chiesa è di età romanica, ma nulla resta dell’interno dell’edificio se non ruderi sconnessi.
La città
La morfologia della città, le sue peculiarità, l’economia, la flora e la fauna.
Vai alla sezioneVolantini
Le migliori offerte in città e dintorni.
Vai alla sezioneMeteo
Consulta le previsioni meteo della tua città fino a 5 giorni grazie ai dati aggiornati del nostro bollettino metereologico.
Vai alla sezioneStrumenti di segnalazione
Hai una segnalazione da fare o una buona storia da condividere con la nostra redazione e con i nostri lettori? Segnalaci subito la tua notizia.
Vai alla sezioneAutocertificazione Online
Online moduli di Autocertificazione da compilare e stampare velocemente.
Vai alla sezioneFarmacie di turno a Giovinazzo
Visualizza i turni delle farmacie di turno.
Le farmacie di turno