Cosa vedere in città
-
Dolmen di S. Silvestro
Tomba collettiva a galleria, casualmente scoperta nel 1961, databile tra il 1800 – 1600 a.C.
-
Fontana Monumentale
Fu costruita nel 1933 da Tommaso Piscitelli.
-
Vittorio Emanuele II
L’Istituto Vittorio Emanuele II fu sede del convento dei padri Domenicani che soppresso nel 1809, divenne il "Regio Ospizio Ferdinando I". Nel 1819 divenne parte integrante dell’Istituto la Chiesa San Domenico, in stile neo-classico. Conserva tele dei De Musso, un fonte battesimale, e la "Pala di San Felice in cattedra" del 1500, opera di Lotto.
-
Casina della Principessa
Villa del ‘600 che s’innalza su tre piani. Il complesso era un’antica dimora della famiglia di Nicolò Giudice che lo fece costruire. Nel giardino retrostante sono presenti una piccola fontana ed una garitta, mentre nella parte antistante è visibile la pista ovale che consentiva il transito delle carrozze.
-
Casino Montedoro
Masseria costruita su tre piani. Al piano terra è presente una cappella.
-
Casina Bellacosa
Masseria del ‘600 costituita da più costruzioni e da una cappella. Presenta un atrio al centro e tre stemmi, al suo interno, appartenenti probabilmente alla famiglia “Bellacosa”. La cappella è fornita di un altare settecentesco in pietra locale, di un pregevole dipinto e di un crocifisso ligneo.
-
Casina Gianmorula
Complesso abitativo che si presenta come un gruppo di costruzioni di cui una con il primo piano. Fu costruito sul finire del XVII secolo dal nobile Giovanni Morula, in seguito fu venduto alla famiglia Fenicia. Negli anni ’30 e ’40 del secolo scorso si radunavano i Carbonari ed oggi il complesso è noto perchè, fino a qualche tempo fa, costituiva il punto di partenza del corteo storico.
-
Casino Zurlo
Antico complesso appartenente in passato alla nobile famiglia Zurlo, costruito su due piani. È costituito da casa nobiliare, grosso ambiente adibito a trappeto o stalla e comprende una cappella di cui è visibile un artistico campanile.
-
Casino Pedestone
Complesso abitativo ottocentesco a due piani con annessa cappella ed ampio giardino, ornato da statue e da un campanile.
-
Torre Don Paolo
Torre a piano terra, avente base rettangolare.
-
Torre del Sagristo
Torre a pianterreno composta da più ambienti. Sul lato frontale una lapide ricorda il nome della località.
-
Torre Barbolla
Torre costruita su due piani nel 1866 ed adibita a abitazione rurale.
-
Torre Memoragia
Torre a base rettangolare costruita su due piani con alcuni pozzi sul retro.
-
Torre Rufolo
Fu edificata tra il XIII secolo ed il XIV secolo e fu per molti anni la dimora dei Rufolo di Ravello. Nel 1529, il principe Caracciolo operò la distruzione della torre. Furono salvati solo gli immensi locali a pianterreno ed una cappella affrescata con le figure di S. Girolamo, S. Nicola e S. Leonardo.
-
Torre Bonvino
Torre costruita su due piani e su un lato è presente un’iscrizione commemorativa della sua costruzione con data 1718 ed il nome del costruttore, cioè Rodrigo Bonvino, ricco agrimensore di Giovinazzo.
-
Torre Don Ciccio
Edificio del ‘600, composto da un leggiadro porticato cinquecentesco. Il complesso è formato da una torre ad un piano e da una cappella. La chiesa adiacente alla torre è dedicata all’Annunziata.
-
Villa San Martino
Complesso abitativo con annessi chiesa e torre con colombaia. L’edificio è ad un piano con più ambienti. Sulla chiesa c’è un campanile, mentre su un lato del complesso è presente una vedetta.
La città
La morfologia della città, le sue peculiarità, l’economia, la flora e la fauna.
Vai alla sezioneVolantini
Le migliori offerte in città e dintorni.
Vai alla sezioneMeteo
Consulta le previsioni meteo della tua città fino a 5 giorni grazie ai dati aggiornati del nostro bollettino metereologico.
Vai alla sezioneStrumenti di segnalazione
Hai una segnalazione da fare o una buona storia da condividere con la nostra redazione e con i nostri lettori? Segnalaci subito la tua notizia.
Vai alla sezioneAutocertificazione Online
Online moduli di Autocertificazione da compilare e stampare velocemente.
Vai alla sezioneFarmacie di turno a Giovinazzo
Visualizza i turni delle farmacie di turno.
Le farmacie di turno